1. LAVA I DENTI almeno 2 volte al giorno per almeno 2 minuti. Una frettolosa pulizia con dentifricio e spazzolino procura solo una piacevole sensazione di freschezza e non è sufficiente per mantenere in salute denti e gengive.
2. SOSTITUISCI LO SPAZZOLINO manuale ogni 2 mesi. Proprio come consigliano i dentisti: uno spazzolino nuovo rimuove fino al 30% di placca in più rispetto ad uno che ha già 2 mesi di vita.
3. SCEGLI IL DENTIFRICIO più adatto a te. In base alle tue esigenze di prevenzione della carie o tartaro, protezione completa della tua bocca, denti più bianchi, denti sensibili, protezione gengive fino alla protezione durante la notte. In base al gusto: è importante che il dentifricio abbia il sapore da te preferito, alla menta, agli agrumi o ai frutti esotici, per rendere l’igiene orale quotidiana più piacevole e quindi più efficace.
4. USA IL FILO INTERDENTALE almeno una volta al giorno. Per rimuovere la placca ed i residui di cibo tra dente e dente e lungo il bordo gengivale, dove lo spazzolino non può arrivare.
5. USA ANCHE IL COLLUTTORIO. Per una pulizia più completa usa anche il colluttorio che aiuta a combattere la placca e darti un alito più fresco.
6. VAI REGOLARMENTE DAL DENTISTA. La frequenza della pulizia professionale varia da individuo ad individuo a seconda della disposizione dei denti e della quantità dei sali presenti nella saliva.
7. SCEGLI UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE. Una buona alimentazione è una buona regola per mantenere i denti più sani. Scegliete spuntini nutrienti e sani che fanno bene anche ai tuoi denti (vedure, yogurt magro, frutta e formaggi magri).